L'iniziativa

A Cuneo la prima struttura pubblica che offre un percorso osteopatico gratuito per le donne in gravidanza

«Dalla partecipazione alle sedute – spiega il direttore della Struttura di Ostetricia Andrea Puppo - ci si propone di ottenere benefici fisici per la gestante, come la riduzione delle tensioni muscolo-scheletriche, delle tensioni della fascia muscolare con un miglioramento della respirazione, della digestione, della peristalsi intestinale, delle nausee e dell’insonnia e un migliore posizionamento del feto all’interno dell’utero materno, che potrà favorire l’espletamento del parto vaginale».

A Cuneo la prima struttura pubblica che offre un percorso osteopatico gratuito per le donne in gravidanza

A Cuneo l’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo il primo percorso osteopatico offerto gratuitamente alle donne in gravidanza.

Percorso osteopatico per le donne in gravidanza, a Cuneo la prima struttura pubblica in Italia a pensarci

Un percorso osteopatico gratuito dedicato alle donne in gravidanza. Un progetto che è stato avviato a inizio agosto nell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, prima struttura pubblica in Italia, che ha intercettato il reale bisogno delle mamme, al punto che tutti gli slot di prenotazione sono esauriti fino a fine anno. Il progetto, coordinato da osteopati cuneesi, riguarda tutta la gravidanza e il post partum. I trattamenti osteopatici sono volti ad alleviare e migliorare i disturbi che possono insorgere nel percorso nascita: «Dalla partecipazione alle sedute – spiega il direttore della Struttura di Ostetricia Andrea Puppo – ci si propone di ottenere benefici fisici per la gestante, come la riduzione delle tensioni muscolo-scheletriche, delle tensioni della fascia muscolare con un miglioramento della respirazione, della digestione, della peristalsi intestinale, delle nausee e dell’insonnia e un migliore posizionamento del feto all’interno dell’utero materno, che potrà favorire l’espletamento del parto vaginale».