Cultura

Pian della Mussa a Balme, dove nasce lo Stura di Lanzo, un paradiso per gli escursionisti

Il Pian della Mussa è stato votato al censimento Fai come luogo da conoscere e proteggere.

Pian della Mussa a Balme, dove nasce lo Stura di Lanzo, un paradiso per gli escursionisti
Pubblicato:

E' un vero e proprio paradiso per gli escursionisti il pianoro di Pian della Mussa a Balme, dove sorge lo Stura di Lanzo.

Il Pian della Mussa a Balme è un paradiso per gli escursionisti

Per chi ama la natura, Pian della Mussa, a Balme: un vasto pianoro lungo oltre 2 km formatosi dal riempimento di un lago glaciale; da qui nasce il fiume Stura di Lanzo, affluente del Po, mentre il panorama è dominato dalle imponenti cime delle Valli di Lanzo, tra cui la Bessanese e la Ciamarella. Questo luogo è stato utilizzato come pascolo estivo fin dall’epoca romana e rappresenta uno dei primi siti in cui è stato sperimentato lo sci in Italia. Durante la Resistenza, il Pian della Mussa divenne rifugio per i partigiani, segnato da scontri significativi. Inoltre, il pianoro ospita l’acquedotto omonimo, inaugurato nel 1922 e oggi fonte d’acqua anche per la Stazione Spaziale Internazionale: in particolare, quella di Pian della Mussa è l’acqua destinata agli astronauti americani. Durante l’estate, il pianoro è un paradiso per gli escursionisti, mentre in inverno attrae ciaspolatori e scialpinisti. Non sono pochi gli avvistamenti di stambecchi e marmotte. Il Pian della Mussa è stato votato al censimento Fai come luogo da conoscere e proteggere.