Il tour "Come saprei live" di Giorgia partirà da Sordevolo, Biella
Ecco il calendario degli eventi che caratterizzeranno l'estate 2025 del Nordovest.

Parte da Sordevolo, Biella, il tour di Giorgia "Come saprei live", l'11 giugno.
L'11 giugno parte a Biella il tour "Come saprei live" di Giorgia
La data zero del tour «Come saprei live» di Giorgia sarà a Sordevolo (Biella) l’11 giugno e c’è già grande attesa per la presenza dell’artista nei giorni di prova precedenti al concerto che festeggia i 30 anni di «Come saprei», brano con cui la cantante romana vinse il Festival di Sanremo nel 1995 e che diede inizio a una carriera ricca di successi. Presentato tutto il programma di «Connessione» il festival estivo organizzato da Il Contato del Canavese nell’anfiteatro Giovanni Paolo II. Il cartellone, infatti, dopo Giorgia, proseguirà con la musica tra l’energia del tributo a Michael Jackson, la poesia del cantautore Roberto Vecchioni e le note leggendarie scritte da Hans Zimmer per il cinema. Spazio anche alla comicità con Andrea Pucci e Maurizio Lastrico, storia e attualità con Valter Veltroni; la danza con «Bolero e Ballade» di una delle compagnie più quotate, la MM Contemporary Dance Company.
L’estate è tempo di musica, concerti ed eventi speciali in tutto il Nordovest
All’insegna dei grandi nomi anche «Lazzaretto Estate 2025» a Bergamo, alla sua 5ª edizione. Apre la rassegna, il 13 giugno, il novarese Paolo Sarmenghi, ovvero, Turbopaolo, tra i più esilaranti comici nativi digitali diventato virale sui social grazie alla sua irriverenza, tra una laurea in giurisprudenza e ironia quotidiana, poi musica con Stefano Bollani, Nek, Francesco Renga, Raf, Fiorella Mannoia e ancora Roberta Bruzzone, Paolo Ruffini e Gianluca Gotto. Fino al 27 luglio, il Lazzaretto di Bergamo, in piazzale Lodovico Goisis, si trasformerà in un palcoscenico per 16 appuntamenti, compreso il party di chiusura tra musica, mente e connessione.
Torna anche Bergamo Jazz Estate
La rassegna 2025 si arricchisce del ritorno di Bergamo Jazz Estate: tre eventi organizzati da Fondazione Teatro Donizetti/Bergamo Jazz Festival insieme al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo. Si comincia venerdì 27 giugno con un supertrio «Mare Nostrum» e che allinea la tromba di Paolo Fresu, la fisarmonica magistrale del francese Richard Galliano e il pianoforte dello svedese Jan Lundgren, raffinato specialista. Giovedì 10 luglio sarà la volta dell’americano Kurt Elling e dei connazionali Yellowjackets: l’incontro al vertice tra il principale esponente odierno del canto jazz declinato al maschile e una delle band più iconiche dell’area jazz-fusion, avverrà nel solco della musica dei Weather Report, leggendaria formazione che ha lasciato dietro di sé indelebili tracce di una musica avventurosa e innovativa. Infine, venerdì 18 luglio, il ritorno, dopo oltre 50 anni dal suo precedente concerto in città, di Herbie Hancock, una delle più luminose stelle del firmamento musicale mondiale.
E il jazz invade anche Venaria Reale il 28 e 29 giugno con «Jazzaria», rassegna organizzata in collaborazione con Blue Note Milano: protagonista la grande musica di Ray Gelato & The Giants accompagnati dalla cantante Emma Smith, nella prima serata, e la leggendaria voce di Dee Dee Bridgewater con il suo quartetto e con la presenza del trombettista Fabrizio Bosso, nella serata.