La curiosità

Il Santuario della Madonna della Guardia a Sanremo è il miglior punto panoramico della riviera dei fiori

Punto di riferimento anche per gli appassionati di ciclismo, perché situato sulla famosa salita del Poggio della classicissima Milano-Sanremo.

Il Santuario della Madonna della Guardia a Sanremo è il miglior punto panoramico della riviera dei fiori
Pubblicato:

Il Santuario dedicato alla Madonna della Guardia a Sanremo è il miglior punto panoramico della riviera dei fiori. (foto da fondoambiente.it)

Il miglior punto panoramico della riviera dei fiori è il Santuario della Madonna della Guardia

Situato sul promontorio di Capo Verde, al disopra del faro che segnala le secche al largo di Sanremo è situato il santuario della Nostra Signora Madonna della Guardia, ora in stato di abbandono e con la volontà di tornare ad aprire. La Madonna apparve nel 1667 a Giovanni Peri, contadino della località sanremese di Poggio, chiedendogli di erigere in suo onore su quel colle un Santuario. L'11 marzo 1668 viene posta la prima pietra e tre anni e sette mesi dopo, l'11 ottobre 1671, venne inaugurato. Da quel giorno il Santuario, fu meta di pellegrinaggi, specialmente dalla gente di mare per invocare protezione, nei ricordi le navi che facevano l'inchino ad ogni passaggio. Per tre secoli Maria, ormai ufficialmente incoronata da più di cento anni, ha dispensato innumerevoli grazie, ne sono testimonianza i moltissimi ex-voto. E’ il miglior punto panoramico della riviera dei fiori e località preferita dagli sposi. Punto di riferimento anche per gli appassionati di ciclismo, perché situato sulla famosa salita del Poggio della classicissima Milano-Sanremo.