Cultura

Il gruppo editoriale Mauri Spagnol ha compiuto 20 anni

Per il 20º anniversario GeMS ha scelto come simbolo l’Arco della Pace di Milano, immagine di radici solide e apertura al futuro e alla speranza e ha commissionato al Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre la ricerca «Lettura e felicità», guidata dalla professoressa Michela Addis.

Il gruppo editoriale Mauri Spagnol ha compiuto 20 anni

Per il 20° anniversario del gruppo editoriale Mauri Spagnol a Milano saranno presentati il 13 novembre i risultati di una ricerca intitolata “Lettura e felicità”, in Braidense.

Mauri Spagnol celebra 20 anni di attività editoriale

Il 13 ottobre 2005 nasceva a Milano il Gruppo editoriale Mauri Spagnol (GeMS), fondato dall’intesa tra le due famiglie di editori, con l’obiettivo di riunire sotto un’unica guida case editrici diverse per storia e identità, ma accomunate dalla stessa passione per i libri. Un insieme di 11 case editrici e 21 marchi editoriali, con oltre 20 milioni di copie vendute ogni anno. Negli anni GeMS, inoltre, ha saputo coniugare i principi classici dell’editoria con l’innovazione, investendo in tecnologia e nel digitale, con un catalogo che conta oggi oltre 15mila ebook e 880 audiolibri. Per il 20º anniversario GeMS ha scelto come simbolo l’Arco della Pace di Milano, immagine di radici solide e apertura al futuro e alla speranza e ha commissionato al Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre la ricerca «Lettura e felicità», guidata dalla professoressa Michela Addis. I risultati saranno presentati il 13 novembre alle 11 in Biblioteca Braidense con Stefano Mauri, presidente e Ad di GeMS, Michela Addis, Victor Diamandis autore e booktoker, modera Agnese Pini.