Cultura

Due prime nazionali di Shakespeare al teatro Carignano di Torino

«Prato inglese» torna al teatro Carignano: l’iniziativa del Teatro Stabile di Torino propone due prime nazionali. «Pene d’amor perdute» e «Racconto d’inverno» con regia di Jurij Ferrini.

Due prime nazionali di Shakespeare al teatro Carignano di Torino
Pubblicato:

Due prime nazionali dai altrettanti capolavori di William Shakespeare al teatro Carignano di Torino.

L'immortale Shakespeare al teatro Carignano di Torino

«Prato inglese» torna al teatro Carignano: l’iniziativa del Teatro Stabile di Torino propone due prime nazionali. «Pene d’amor perdute» e «Racconto d’inverno» con regia di Jurij Ferrini: due testi brillanti che attraversano la carriera di William Shakespeare. Nel primo: alla corte di Navarra, il re Ferdinando e tre suoi gentiluomini hanno fatto voto di dedicarsi per qualche tempo solo allo studio; l’arrivo della principessa di Francia col suo seguito rivela quanto la promessa sia effimera: a suon di missive segrete, mascherate, schermaglie verbali e goffi corteggiamenti l’amore fa breccia nel cuore di damigelle e cavalieri. Nel secondo: Leonte, re di Sicilia, è colpito da un’improvvisa e insana gelosia: sospetta che il figlio, che la moglie Ermione porta in grembo, sia il frutto di un adulterio consumato con l’amico Polissene, re di Boemia. Ermione muore di dolore per l’ingiusta accusa e la bambina, nel frattempo venuta alla luce, è ripudiata e abbandonata. Ma trascorsi sedici anni l’innocenza calunniata avrà il suo riscatto e trionferà l’amore. Fino al 13 luglio.