A Monforte d'Alba fino all'11 maggio in mostra l'universo creativo di Mario Lattes
Curata da Armando Audoli, «Echi del ‘900» valorizza il corpus della Fondazione, composto dalla raccolta originaria di Lattes e dai lavori acquisiti dalla presidente Caterina Bottari Lattes, che ha proseguito idealmente l’attività del marito, arricchendola con nuove opere secondo il proprio gusto personale e la propria sensibilità.

L'universo creativo di Mario Lattes, tramite la sua collezione personale, sarà esplorabile nella Fondazione Bottari Lattes a Monforte d'Alba.
A Monforte d'Alba l'universo creativo di Mario Lattes in mostra fino all'11 maggio
La sede della Fondazione Bottari Lattes a Monforte d'Alba propone fino all’11 maggio la nuova esposizione che racconta l’universo creativo di Mario Lattes a partire dalla collezione personale dell’artista. Curata da Armando Audoli, «Echi del ‘900» valorizza il corpus della Fondazione, composto dalla raccolta originaria di Lattes e dai lavori acquisiti dalla presidente Caterina Bottari Lattes, che ha proseguito idealmente l’attività del marito, arricchendola con nuove opere secondo il proprio gusto personale e la propria sensibilità. Una sezione della mostra è dedicata ad autori come gli italiani Luigi Bartolini e Mario Calandri, il francese Velly e il ceco Anderle, tra i migliori incisori del loro tempo; poi i disegni, tra cui fogli di Amedeo Modigliani, Osvaldo Licini, Fausto Melotti e Renzo Vespignani. La sezione di pittura comprende artisti di respiro internazionale come Maurice Utrillo e i piemontesi Pinot Gallizio, Piero Ruggeri, Sergio Saroni, Giacomo Soffiantino, Albino Galvano, Carlo Terzolo, Francesco Tabusso. Ingresso gratuito.