Territorio

Dissesto idrogeologico in Piemonte, stanziati 6 milioni di euro per 115 interventi

Ecco l'elenco degli interventi finanziati da Palazzo Lascaris, provincia per provincia.

Dissesto idrogeologico in Piemonte, stanziati 6 milioni di euro per 115 interventi
Pubblicato:

Il Piemonte ha stanziato 6 milioni di euro per 115 interventi per far fronte al problema del dissesto idrogeologico sul territorio regionale.

Dissesto idrogeologico in Piemonte, la Regione ha stanziato 6 milioni di euro per 115 interventi

La Regione Piemonte ha stanziato 6 milioni di euro per il contrasto al dissesto idrogeologico, per un totale di 115 interventi da realizzare in altrettanti Comuni.

Sono: Alessandria con 18 interventi per un totale di 655.057,09 euro; il più cospicuo cuba 85mila euro ed è a Pomaro Monferrato, seguito dal ripristino, consolidamento e adeguamento in quota delle difese spondali del fiume Bormida di Spigno a protezione dell’abitato di Ponti che prevede una spesa di 70mila euro.

Asti con 11 interventi per 699.514,13 euro, di cui 170mila euro a Monastero Bormida per il ripristino delle condizioni di sicurezza nel tratto lesionato lungo la strada comunale Sessania e 150mila per Castagnole delle Lanze e il consolidamento del muraglione storico a sostegno di piazza Balbo.

Biella con 8 interventi riceve 249.500 euro: 70mila vanno all’allargamento e messa in sicurezza della strada per Veglio in località Mello.

Cuneo con 32 interventi per 1.173.213,33 euro e tra i più significativi a livello di spesa, i 100mila euro per i lavori di messa in sicurezza delle porzioni rocciose sulla strada comunale via Festiona di Demonte, i 98mila per la messa in sicurezza e ripristino della banchina in strada comunale Colle Esischie a Marmora, 95mila per Argentera e la messa in sicurezza delle difese spondali; l’individuazione di un percorso alternativo a Ormea a causa della frana sulla strada Pornassino-Fasce-Merea costa 90mila euro.

Novara 4 interventi per 230.978,40 euro con la cifra maggiore (75mila euro) a Briga Novarese per il ripristino di via San Colombano dopo il cedimento.

Torino con 33 interventi per 2.067.850,53 euro: 130mila euro a Gassino Torinese per lavori di ripristino di piazza Zuretti e messa in sicurezza dell'abitato della località Bussolino Alto (in foto), 125mila euro a Troffarello per interventi di messa in sicurezza strade, impianti di pubblica illuminazione, rimozione materiali, ripristino funzionalità vasche di laminazione e ripristino argini Rio Sauglio.

Verbano-Cusio-Ossola con 6 interventi per 458mila euro: a Masera vanno 150mila euro il consolidamento dell’argine del fiume Toce e 110mila a Cesara per la sistemazione idrogeologica del torrente Acqualba.

Vercelli con 10 interventi per 384.750 euro: la cifra più elevata è quella stanziata per Fobello dove si attueranno i primi interventi urgenti di messa in sicurezza di via Roma con 79mila euro.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *