L'iniziativa

Torna la spesa che fa bene con Iperal: stanziati 325mila euro per le associazioni

A disposizione delle associazioni di volontariato 325mila euro. Si dona fino al 29 maggio.

Torna la spesa che fa bene con Iperal: stanziati 325mila euro per le associazioni
Pubblicato:

Fino al 29 maggio, i clienti Iperal potranno scegliere di aiutare una delle 250 associazioni di volontariato scelte per beneficiare dell’iniziativa solidale "La Spesa che fa bene". Anche quest’anno Iperal e la Fondazione AG&B Tirelli hanno stanziato, in parti uguali, un contributo totale di 325.000 euro da destinare alle associazioni selezionate tra quelle che hanno presentato la loro candidatura lo scorso febbraio.

Ecco come funziona

Come si potrà fare? Fino al 25 maggio, i clienti Iperal riceveranno un “Cuore” "Iperal per il Sociale" ogni 10 euro di spesa, che verrà accreditato automaticamente sulla propria carta fedeltà CartAmica. Per i titolari di CartAmica Oro, i "Cuori" verranno raddoppiati. Poi sarà possibile assegnare la propria preferenza a una o più associazioni tra quelle selezionate fino al 29 maggio, direttamente in cassa o tramite l’App Iperal.

In tutto sono 250 le associazioni selezionate

Sono state selezionate 250 associazioni di volontariato, suddivise nelle cinque aree geografiche coinvolte: Valtellina e Alto Lario; Lecco e Como; Brianza e Milano; Valcamonica e Valseriana; Bergamo. In base alle preferenze espresse dalla clientela, le organizzazioni riceveranno un contributo variabile tra gli 8.000 euro ai vincitori e i 500 euro per tutti i partecipanti, per un totale di 325.000 euro.

Il sostegno in numerosi ambiti

L’iniziativa sostiene numerosi ambiti: solidarietà, disabilità, ricerca scientifica, assistenza oncologica, terza età, tutela delle donne, disagio sociale, ambiente, pubblica assistenza, protezione degli animali e cultura. L’obiettivo è offrire ai clienti la possibilità di sostenere le cause più vicine alla loro sensibilità.
L’elenco completo delle associazioni selezionate per ciascuna area è disponibile sul sito www.iperal.it, nella sezione dedicata.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *