L'osservatorio

Sondrio, Vco e Imperia le province con le richieste di prestito più alte nel Nordovest

La situazione tracciata da una analisi sui dati del portale prestitionline.it.

Sondrio, Vco e Imperia le province con le richieste di prestito più alte nel Nordovest

Sono le province di Sondrio, del Vco e di Imperia i territori dai quali arrivano le richieste di prestiti più alte, tra le nostre regioni di riferimento, sulla piattaforma web prestitionline.it.

Richieste di prestiti nel Nordovest: le province dove sono più alte sono Sondrio, Imperia e Vco

Nello specifico l’importo medio richiesto nelle tre province è stato, nel periodo indicato, rispettivamente di 18.391 euro, 13.885 euro e 13.696 euro. La durata media del finanziamento è di 6 anni. Sono gli stessi gestori del sito che fanno sapere una classifica delle attività nel mercato dei finanziamenti per il terzo trimestre del 2025.

«Secondo i dati dell’osservatorio finanziamenti di Prestitionline.it – spiegano – tra luglio e settembre di quest’anno il TAEG medio delle pratiche erogate per i prestiti personali si attesta all’8,37%, stabile rispetto al trimestre precedente e in calo di oltre mezzo punto percentuale rispetto all’inizio del 2024».

Le richieste di prestiti sono accomunate nelle motivazioni, con la necessità di avere liquidità, che assorbe il 30,5% delle richieste in Piemonte, il 30,3% in Lombardia e il 30,8% in Liguria. Segue il consolidamento, con il 19,1% in Lombardia, il 22.6% in Piemonte e il 20.2% in Liguria, e in terza posizione l’acquisto di un’auto usata (17.3% in Lombardia, 18.5% in Piemonte e 15.3% in Liguria). Gli importi medi per finanziamento richiesti nel Nordovest ammontano a 11.900 euro. Analizzando invece i dati per il capitolo riguardante la cessione di un quinto dello stipendio, si nota nell’analisi dell’osservatorio come i dipendenti privati siano i maggiori richiedenti della misura. In Lombardia sono il 65.9% delle richieste totali, seguiti dai dipendenti pubblici (15.2%) e dai pensionati (18,9%). In Piemonte i dipendenti privati a chiedere la cessione del quinto sono il 63,7% del totale delle richieste, seguiti dai dipendenti publici (21,8%) e dai pensionati (15,5%). In Liguria i dipendenti privati si confermano i maggiori richiedenti, con oltre metà del totale delle richieste (55 euro). I dipendenti pubblici liguri che chiedono la cessione del quinto sono il 21,9%, mentre i pensionati sono il 22,7%.
La classifica degli importi più alti chiesti per le cessioni del quinto vedono le province di Lecco per la Lombardia (28.715 euro), del Vco per il Piemonte (27.676 euro), e quella di Imperia per la Liguria (29.989 euro).