Rifinanziato con 12 milioni di euro il Fondo Rotativo di Regione Piemonte: la misura per le imprese commerciali e la loro innovazione.
Imprese commerciali piemontesi: dalla Regione altri 12 milioni di euro
Riparte con una nuova dotazione di 12 milioni di euro il Fondo Rotativo: uno strumento che la Regione Piemonte mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese del commercio per sostenerle nell’innovazione, nel consolidamento e nello sviluppo. Il nuovo stanziamento è di 6 milioni di euro che vanno a raddoppiare gli altri 6 milioni rientrati dalla restituzione dei prestiti concessi negli anni passati. Di questi 12 milioni, 10,8 saranno assegnati nel 2025 e 2026 alle imprese commerciali come finanziamento agevolato e 1,2 a fondo perduto. «E’ una misura che interviene in parallelo al bando per i Distretti del commercio e che va a sostenere le nostre imprese nell’innovazione, nella competitività e nell’impegno quotidiano per mantenere quel presidio di servizi, di comunità e di qualità della vita che il commercio oggi più che mai è chiamato a sostenere nei centri urbani come nelle aree interne e periferiche» commenta l’assessore al Commercio, Paolo Bongioanni. Sono ammessi progetti dall’importo minimo fra i 25mila euro e i 250mila, che potranno ricevere un contributo massimo dai 500mila ai 1,5 milioni di euro. Lo sportello telematico per presentare le nuove richieste – affidato a Finpiemonte – verrà riaperto entro fine 2025. Fino a giugno sono state 171 le imprese commerciali che hanno potuto beneficiare del Fondo: il 62% microimprese, il 32% piccole e il 5% medie. La categoria più rappresentata è stata la ristorazione con somministrazione (32%), seguita dai bar e affini (8%), minimarket e alimentari, farmacie, commercio carni, gelaterie e pasticcerie e altri generi. L’importo medio