Novità nel panorama dell’informazione televisiva italiana. Il canale nazionale 61 infatti cambia volto e si arricchisce con nuovi programmi di sport, approfondimento e intrattenimento. E nuovi sono anche il nome, che ora è il61, e l’obiettivo che diventa fare un’informazione glocal, ovvero radicata nei territori, ma capace di parlare a tutto il Paese.
La qualità e l’attenzione con decenni di esperienza portata a livello nazionale
Portare a livello nazionale la qualità e l’attenzione che da sempre viene dedicata alle comunità è possibile grazie alla forza del gruppo Netweek, storico editore locale presente con TV, giornali e siti web in numerosi territori, compreso il nostro. Ma la forza del cambiamento si coglie dal nuovo palinsesto: le mattine si aprono con la Rassegna Stampa Nazionale e Buongiorno Netweek, seguite da un primo approfondimento al mondo del calcio di serie C con «A tutta C«. quindi dalle 10.45 alle 13.00 si prosegue con Aria Pulita, condotta da Simona Arrigoni, che approfondisce temi di politica, attualità, economia, salute, ambiente e sociale. Il pomeriggio è dedicato allo sport: ancora rubriche calcistiche e – grazie alla collaborazione con Tuttomercatoweb.com – Maracanà, importante contenitore quotidiano. Calcio anche in prima serata, dove la consolidata trasmissione Netweek Calcio Show – condotta anche da Claudio Brachino – è trasmessa dal martedì alla domenica lasciando il passo il lunedì al Processo di Biscardi, che rinnova per il quarantesimo anno il proprio stile unico e coinvolgente. Nella seconda serata spazio a rubriche di approfondimento: Dentro e fuori dal comune (territori e comunità), Economia e territori, Bike Show TV, fino a Il Carrello della Spesa, guida pratica ai consumi, e Aria Pulita di Sera, un talk con i maggiori protagonisti della politica italiana.
«Con il61 compiamo un passo decisivo nello sviluppo del Gruppo – evidenzia Giovanni Sciscione, presidente di Netweek – rafforzando il nostro ruolo di editore multimediale e confermando la volontà di investire in un progetto che guarda al futuro dell’informazione e della televisione italiana». «Racconteremo un’Italia autentica, fatta di persone, territori e passioni» dichiara Marco Sciscione, amministratore delegato Netweek. «Il nuovo palinsesto è anche un’opportunità per i nostri partner commerciali – aggiunge Riccardo Galione, direttore commerciale del gruppo – perché unisce la copertura nazionale alla capacità di dialogare con le comunità locali, creando valore per spettatori e investitori».