Nuovi bandi per i cantieri di lavoro in Regione Piemonte
L'iniziativa di Palazzo Lascaris.

Sono stati pubblicati dei nuovi bandi finalizzati ad avviare cantieri di lavoro per disabili, disoccupati e detenuti in Regione Piemonte.
Nuovi bandi in Piemonte: per i cantieri di lavoro un totale di 10,3 milioni di euro
Nuovi bandi per selezionare progetti di cantieri di lavoro rivolti a disoccupati, disabili e detenuti: la Regione Piemonte ha stanziato 10,3 milioni di euro. «I cantieri di lavoro rappresentano una risposta concreta per chi si trova in difficoltà occupazionale, offrendo non solo un sostegno economico, ma anche la possibilità di acquisire competenze e reinserirsi nel mondo del lavoro. Non solo: sono anche una boccata d’ossigeno per i Comuni impegnati in progetti sociali, di riqualificazione e manutenzione - ha dichiarato Elena Chiorino, assessore al Lavoro - Abbiamo aumentato la quota di copertura dell’indennità per i disoccupati over 45, portandola all’80%, perché crediamo che ogni misura debba essere calibrata sulle reali esigenze dei cittadini». Per quanto riguarda invece i disoccupati over 58 e le persone in regime di restrizione della libertà la copertura è del 100%, mentre per le persone con disabilità, oltre al 100% delle indennità sostenute, è prevista la copertura di ulteriori spese di tutti i servizi integrativi, come quelli relativi a pasti, trasporti e formazione. Le attività affidate ai cantieristi sono svariate e riguardano temi come ambiente, beni culturali e artistici, turismo, servizi di utilità pubblica o sociale: si va infatti dalle opere di rimboschimento alla cura del verde pubblico, passando per la salvaguardia e la valorizzazione di beni archivistici, librari e artistici di interesse storico e culturale, dalla informazione e promozione turistica all’accudimento di persone anziane.