L'assemblea

Nova Coop vendite e patrimonio in crescita, eletto Ernesto Dalle Rive al Cda

A Stresa sono stati presentati e discussi anche i documenti di bilancio della cooperativa.

Nova Coop vendite e patrimonio in crescita, eletto Ernesto Dalle Rive al Cda
Pubblicato:

«Fare presto, fare meglio e fare insieme», per affrontare le sfide sempre più impegnative di un mondo che cambia rapidamente, sapendo innovare ma rimanendo fedeli ai valori cooperativi: è l’esortazione che arriva dalla 36ª assemblea generale di Nova Coop, la cooperativa di consumatori di Piemonte e alta Lombardia che ha riunito a Stresa (Vb) 250 delegati per approvare i risultati della gestione 2024 e rinnovare il Consiglio d’amministrazione che ne guiderà le scelte per i prossimi tre esercizi.

Ernesto Dalle Rive è il nuovo presidente del Cda

Eletto presidente, dunque, per il nuovo mandato Ernesto Dalle Rive:

«La realizzazione di un buon bilancio in un anno così complesso - ha commentato - è la dimostrazione che, se siamo efficienti e capaci di produrre ricchezza, possiamo rimanere solidali e redistribuire valore alla comunità e ai nostri stakeholder nei mercati in cui operiamo. In un contesto che rimane di grande incertezza e attraversato dalla rivoluzione digitale, che può determinare il successo o meno di un sistema di imprese, dobbiamo saper agire in modo unitario in una logica di flessibilità e miglioramento continuo, assumendo con maggior convinzione la propensione al rischio per offrire risposte a un consumatore che mette in discussione la sua disposizione all’acquisto in virtù delle incertezze che gli derivano dal tempo in cui vive».

Il consuntivo del 2024: vendite lorde in aumento dell'1,24%

Nell’esercizio 2024 la cooperativa dei consumatori piemontese ha consuntivato vendite lorde dell’intera rete commerciale pari a 1 miliardo 209,4 milioni di euro (+1,24%) e un utile netto di 12 milioni di euro; la produzione consolidata di Gruppo si è attestata a 2 miliardi e 327 milioni di euro. Il patrimonio netto si è attestato a 870 milioni 536mila euro, con un incremento di oltre 18 milioni di euro.
Intanto Cerved Rating Agency, agenzia di rating italiana specializzata nella valutazione del merito di credito d’imprese non finanziarie e nella valutazione del grado di sostenibilità degli operatori economici, ha reso noto il rating pubblico della Cooperativa - basato sulle performance economiche positive del FY2024, sulla posizione finanziaria netta registrata a dicembre 2024 e sulle previsioni per il FY2025 – confermando il giudizio A2.2.