Economia

Mercato turistico immobiliare in Liguria: l'osservatorio di Tecnocasa e le mete più gettonate

L'indagine dell'osservatorio del gruppo Tecnocasa.

Mercato turistico immobiliare in Liguria: l'osservatorio di Tecnocasa e le mete più gettonate
Pubblicato:

Secondo l'osservatorio sul mercato turistico immoibliare di Tecnocasa le mete più gettonate della Liguria sono quelle elencate di seguito, anche se i prezzi sono in aumento.

Quali sono le mete più gettonate nel mercato turistico immobiliare in Liguria?

Chiavari, Arenzano, Rapallo, Sestri Levante, Andora, Alassio, Noli, Loano, Sanremo, Diano Marina, San Lorenzo a mare, Santo Stefano a mare, Taggia, Vallecrosia, Ventimiglia e Lerici. Sono i centri divisi nelle province liguri dove è più attivo il mercato turistico immobiliare. Se si vuol acquistare una casa al mare dove bisogna andare? Secondo l’osservatorio del gruppo Tecnocasa i luoghi più gettonati sono questi. Per quanto riguarda i prezzi, ci sono stati aumenti un po’ generalizzati nella seconda parte del 2024: in particolare quelli della provincia di Genova (+2,2%), contro la media regionale che segna un +0.8%. Per un bilocale/trilocale ad Arenzano si spendono dai 250mila ai 300mila euro, e la maggior parte degli acquirenti arriva da Piemonte e Lombardia (anche vista la vicinanza e la facilità di arrivo). A Chiavari gli investimenti si aggirano intorno ai 200mila euro. A Rapallo il mercato immobiliare è parecchio dinamico: si va da una media di 2.500/3.000 euro al metro quadro, per arrivare anche ai 10mila per le soluzioni fronte mare più signorili.