Risvolto

La proposta UE delle etichette sul vino ha fatto arrabbiare Coldiretti, che ha scritto a Ursula von der Leyen

Dall'associazione si dicono pronti a scendere in piazza per tutelare i 240mila viticoltori italiani che offrono opportunità di lavoro lungo la filiera per 1,3 milioni di occupati.

La proposta UE delle etichette sul vino ha fatto arrabbiare Coldiretti, che ha scritto a Ursula von der Leyen
Pubblicato:

Le etichette sul vino (e l'aumento della tassazione) proposte dalla UE hanno irritato Coldiretti che ha scritto alla presidente del Consiglio europeo.

Coldiretti ha scritto alla von der Leyen dopo la proposta UE delle etichette sul vino

Pronti a scendere in piazza per tutelare i 240mila viticoltori italiani che offrono opportunità di lavoro lungo la filiera per 1,3 milioni di occupati. E’ quanto affermano Coldiretti e Filiera Italia che hanno scritto una lettera al presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, ai commissari alla Coesione e riforme, Raffaele Fitto, all’Agricoltura Cristophe Hansen e alla Salute Olivér Várhelyi per respingere la proposta dell’esecutivo comunitario di apporre delle scritte sulle bottiglie per scoraggiare i consumi, oltre ad aumentare la tassazione.

«Non è pensabile avere una Ue che rimanda da anni un provvedimento fondamentale per la trasparenza e la salute come l’obbligo dell’etichetta d’origine su tutti gli alimenti e sposa invece misure così ideologiche - evidenzia il presidente di Coldiretti Novara-Vco Fabio Tofi - Il vino rappresenta un patrimonio importantissimo del nostro Piemonte e del made in Italy, per questo va difeso sia dal punto di vista occupazionale sia da quello economico e dai tentativi di colpevolizzarlo».