Politiche sociali

Invecchiamento attivo in Regione Piemonte un bando stanzia 1,35 milioni di euro

«Il costante aumento delle risorse sull'invecchiamento attivo permetterà anche quest'anno di sostenere decine di progetti - spiega l'assessore Maurizio Marrone - per palestre di salute, senior housing, opportunità di apprendimento e di aggiornamento, promozione della salute attraverso l’adozione di stili di vita sani, partecipazione e impegno civico. Oltre ad azioni per favorire l'indipendenza e la sicurezza, la mobilità autonoma e la permanenza degli anziani nel proprio domicilio».

Invecchiamento attivo in Regione Piemonte un bando stanzia 1,35 milioni di euro

Un bando della Regione Piemonte mette a disposizione 1,35 milioni di euro per iniziative e interventi a favore del Piano per l’invecchiamento attivo sul territorio regionale.

Invecchiamento attivo in Piemonte un bando da 1,35 milioni di euro

Un bando della Regione Piemonte per la realizzazione di interventi e iniziative connessi all’attuazione del Piano per l’Invecchiamento attivo: a disposizione 1 milione e 350mila euro, a sostegno dei progetti che mirano a prevenire la degenerazione fisica e psichica delle persone anziane attraverso il miglioramento della qualità della vita e l’incremento delle competenze.

«Il costante aumento delle risorse sull’invecchiamento attivo permetterà anche quest’anno di sostenere decine di progetti – spiega l’assessore Maurizio Marrone – per palestre di salute, senior housing, opportunità di apprendimento e di aggiornamento, promozione della salute attraverso l’adozione di stili di vita sani, partecipazione e impegno civico. Oltre ad azioni per favorire l’indipendenza e la sicurezza, la mobilità autonoma e la permanenza degli anziani nel proprio domicilio».

Possono partecipare al bando i Comuni, gli Enti del terzo settore, le Fondazioni e le associazioni di volontariato.