In Piemonte le notti del vino durano fino al 22 settembre in 14 città su 5 province
L'iniziativa è organizzata dal circuito Città del vino.

Degustazioni, convegni e eventi culturali fino al 22 settembre: «Le notti del vino» è l’evento promosso dalla Regione Piemonte in collaborazione con il coordinamento regionale dell’Associazione nazionale Città del Vino.
Le notti del vino fino al 22 settembre in 14 città su 5 province
Al momento sono 14 le città che hanno confermato la partecipazione e si trovano nelle province di Novara, Alessandria, Cuneo, Biella e Vercelli, ma altre se ne aggiungeranno. Il turismo enogastronomico, per il Piemonte, è una leva strategica, perché contribuisce ad accrescere l’attrattività della destinazione e la reputazione delle produzioni locali, creando una ricchezza diffusa e nuove opportunità per il territorio. L’enogastronomia, è anche la seconda delle esperienze preferite dai turisti europei subito dopo la natura. Il paesaggio si conferma come un elemento chiave della destinazione turistica in termini enogastronomici. Il 59,3% per cento dei turisti indica il «godimento del paesaggi rurali» come una primaria motivazione dei viaggi realizzati negli ultimi 3 anni, e il 55,3% ha indicato il paesaggio come un forte elemento di interesse nella realizzazione di viaggi futuri.
Venendo al dettaglio del settore vitivinicolo, il Piemonte ha oltre l’80% di vino prodotto a denominazione d’origine: 19 Docg e 41 Doc a conferma dell’assoluta qualità espressa dalle cantine del nostro territorio. A livello di strutture ricettive in Regione ci sono circa 33.781 mila aziende vitivinicole, 15 enoteche regionali e 33 botteghe del vino. Inoltre, il Piemonte guida la classifica dei musei del vino, posizionandosi al primo posto in Italia con 20 siti davanti all’Emilia Romagna e al Veneto. Un settore, quello enoturistico, che è in transizione e trasformazione, con la Generazione Z che diventa un target verso cui sperimentare proposte creative, immersive e multisensoriali, che guardano alla degustazione come un’esperienza a tutto tondo all’interno di tour, itinerari e eventi tematici.
Il programma de «Le notti del vino» è consultabile qui.