La Giunta regionale del Piemonte ha approvato un ulteriore stanziamento di 1,5 milioni di euro per il sostegno alle imprese delle aree interne.
Per le imprese delle aree interne la Giunta piemontese ha stanziato 1,5 milioni di euro
La misura, inserita nel quadro della Strategia Nazionale per le Aree Interne, porta a oltre 4 milioni complessivi le risorse destinate allo sviluppo e al mantenimento del tessuto produttivo nelle valli montane piemontesi. Il bando prevedeva l’erogazione di contributi a fondo perduto, a copertura fino al 70% dei costi, per l’atterraggio o lo sviluppo di investimenti da parte delle micro, piccole e medie imprese con sede operativa o che intendano insediarsi in uno dei Comuni delle are interne piemontesi e, in particolare, nei territori delle Valli Maira e Grana, delle Valli di Lanzo e della Valle Bormida. Le tante domande presentate a inizio anno hanno spinto la Regione ad aggiungere maggiori risorse allo stanziamento iniziale di 2.968.000 euro, permettendo così di finanziare ulteriori interventi tra i progetti già inviati agli sportelli a gennaio. Nel dettaglio, la ripartizione complessiva delle nuove risorse è la seguente: 650mila euro per le Valli Maira e Grana, che si sommano ai 500mila già stanziati; 650mila per le Valli di Lanzo, in aggiunta al primo stanziamento di 1.718.000,00 euro; 200mila euro per la Valle Bormida, che si sommano alle prime risorse pari a 750mila euro.
«Il precedente finanziamento ha generato nei territori importanti ricadute con la creazione di nuove imprese, anche da parte di giovani imprenditori, e la crescita di quelle già presenti. Grazie a queste ulteriori risorse potremmo scorrere la graduatoria delle molte domande ricevute, segno della grande vitalità del tessuto produttivo di questi territori. La Regione, dimostra come l’obiettivo della coesione e dello sviluppo delle imprese nelle vallate alpine piemontesi sia stato raggiunto e rimanga centrale nell’interesse del governo regionale» commenta l’assessore Gian Luca Vignale.