Con l’autunno arriva in Liguria il nuovo bando da 5 milioni di euro “Salute e scienze della vita”.
In Liguria il bando da 5 milioni di euro per la ricerca e lo sviluppo nell’area della salute
A proporlo è la Regione e sarà destinato favore della ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale nell’ambito dell’area salute e scienze della vita della strategia di specializzazione intelligente regionale. La misura ha l’obiettivo di sostenere, con contributi a fondo perduto che possono raggiungere il 70% delle spese ammissibili, le imprese che intendono realizzare progetti innovativi, in forma singola o associata in associazione temporanea di scopo, in settori come: la medicina rigenerativa e personalizzata, la robotica per l’assistenza, le tecnologie omiche, i big data sanitari e i sistemi digitali per la sanità. In caso di costituzione in associazione temporanea di scopo (ATS) è prevista la partecipazione anche di organismi di ricerca.
«La Liguria, con la sua filiera composta da imprese, centri di ricerca e università, ha già oggi una forte competenza in ambito biomedicale – spiega il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana -. Con questa nuova misura intendiamo intercettare questa fertilità, già dimostrata dalle attività del polo regionale scienze della vita, rafforzando il dialogo tra piccole e grandi imprese e stimolando la nascita di progetti in grado di accrescere la nostra presenza sul mercato nazionale e internazionale e di generare occupazione qualificata».
Gli importi agevolativi possono raggiungere i 600.000 euro a progetto.