Il Presidente della Repubblica alla Reggia di Venaria per i 240 anni dell'accademia di Agricoltura di Torino
«Sono lusingato e onorato della designazione a componente onorario dell’Accademia. Sottolineo ‘onorario’ - ha detto Mattarella - perché difficilmente potrei dare un contributo seriamente di ricerca, ma avverto il significato di questa designazione. Nella modernizzazione di tanti settori del nostro Paese - dell’agricoltura, di cui parliamo soprattutto - le Accademie hanno svolto un ruolo decisivo, di incremento costante, con un forte contributo costante. Sono luoghi vivi di ricerca, di studio, di applicazione, di suggerimento per il futuro della nostra, come delle altre società di questo mondo».

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Reggia di Venaria, in occasione della cerimonia per i 240 anni dell'Accademia di Agricoltura di Torino, presente anche il ministro Giuli.
«Sono lusingato e onorato della designazione a componente onorario dell’Accademia. Sottolineo ‘onorario’ - ha detto Mattarella - perché difficilmente potrei dare un contributo seriamente di ricerca, ma avverto il significato di questa designazione. Nella modernizzazione di tanti settori del nostro Paese - dell’agricoltura, di cui parliamo soprattutto - le Accademie hanno svolto un ruolo decisivo, di incremento costante, con un forte contributo costante. Sono luoghi vivi di ricerca, di studio, di applicazione, di suggerimento per il futuro della nostra, come delle altre società di questo mondo».
Il presidente ha anche visitato reggia e giardini: «Siamo stati onorati e orgogliosi di aver potuto accogliere la visita del Capo dello Stato - hanno dichiarato Michele Briamonte e Chiara Teolato, presidente e direttrice del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude - che ha rappresentato per noi e per tutte le persone della Reggia un momento di grande emozione e trasporto. Siamo grati e onorati per le parole che il presidente Mattarella ha voluto riservare per l'opera di valorizzazione del nostro patrimonio culturale, parole che ci motivano a portare avanti il nostro progetto con ancora più entusiasmo e convinzione». Nel 2027 ricorreranno l'anniversario dei 20 anni dell'apertura della Reggia e quello dei 30 anni della Dichiarazione Unesco.
Prima di recarsi a Venaria, Mattarella è stato al Sermig, il servizio missionario giovanile nell'Arsenale della pace di Torino.