Il premio per i giovani
Per i progetti che parlano di democrazia e cittadinanza attiva

Democrazia e cittadinanza: il premio Carlo Magno.
In cosa consiste
Il premio europeo Carlo Magno della gioventù è dedicato al riconoscimento di progetti guidati da giovani che sostengono la democrazia, incoraggiano la cittadinanza attiva e rafforzano il senso di comunità. Si possono candidare i residenti nell'Ue, con età tra i 16 e i 30 anni e con un progetto che sta avendo un impatto positivo sulla vostra comunità o al di fuori di essa.
Le premiazioni
Giurie nazionali selezioneranno un progetto per Paese con annuncio il 13 marzo; il 27 maggio i rappresentanti dei progetti vincitori a livello nazionale saranno invitati alla cerimonia di premiazione, che si terrà ad Aquisgrana, in Germania. Durante l'evento verranno proclamati i tre migliori progetti a livello europeo: primo premio di 7.500 euro, il secondo 5.000 euro e il terzo 2.500 euro.