La visita della presidente del Parlamento Europeo a Torino

Il Piemonte è una delle regioni leader nel settore dell'aerospazio

Roberta Metsola ha visitato a Torino l’area tra corso Marche e corso Francia che ospiterà la nascente «Città dell’aerospazio» e il sito di Leonardo.

Il Piemonte è una delle regioni leader nel settore dell'aerospazio
Pubblicato:

Il Piemonte si conferma una delle regioni leader in Europa nel settore dell’aerospazio.

Piemonte regione leader del settore dell'aerospazio: la visita di Metsola a Torino

Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo, ha visitato a Torino l’area tra corso Marche e corso Francia che ospiterà la nascente «Città dell’aerospazio» e il sito di Leonardo. Nell’area Space Home di Thales Alenia Space (joint venture tra Thales e Leonardo) è ospitata, infatti, la riproduzione di un modulo abitativo spaziale, casa degli astronauti in orbita bassa terrestre e ambiente di studio delle future soluzioni abitative per lo spazio profondo.

Ad Altec (joint venture tra Thales Alenia Space e l’Agenzia Spaziale Italiana) visita invece al Rover Operations Control Centre, dove verranno pianificate, monitorate, comandate e controllate le operazioni del Rover della missione ExoMars 2028. Il centro ospita la riproduzione del suolo marziano realizzata per testare il Rover. Questa infrastruttura di prova, chiamata "Mars Terrain Simulator", ha dimensioni di 20 metri per 16 e simula le rocce e la sabbia presenti sulla superficie marziana.

I numeri del settore aerospazio in Piemonte: 450 aziende per 8 miliardi di fatturato e 35mila addetti

Le autorità presenti alla visita, inoltre, hanno avuto modo di evidenziare i numeri del settore aerospazio in Piemonte: 450 aziende, grandi e PMI, che raggiungono un fatturato complessivo che supera gli 8 miliardi di euro con oltre 35mila addetti.

«Sostenibilità e green aviation, cybersicurezza, space economy, advanced & urban air mobility, Industria 5.0 e Intelligenza artificiale: sono alcuni dei temi che abbiamo indicato alla presidente Metsola e che rappresentano le sfide delle grandi aziende e delle PMI piemontesi per i prossimi anni - ha dichiarato Fulvia Quagliotti, presidente Distretto Aerospaziale Piemonte - La funzione del Distretto Aerospaziale Piemonte oltre a creare occasioni di collaborazione tra PMI e grandi aziende, è far incontrare i diversi settori dove si sviluppa l’innovazione, elemento fondamentale per rafforzare l’evoluzione dell’ecosistema di tecnologie, e i processi d’internazionalizzazione».

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *