Il borgo gioiello di Chiavenna, in provincia di Sondrio il racconto di una cittadina antica, nobile e potente
Il suggerimento speciale ci porta in provincia di Sondrio, a Chiavenna.

Chiavenna, in provincia di Sondrio, è un borgo gioiello, dove chiese, palazzi e ville, musei, monumenti e piazze, fontane, facciate dipinte e portali in pietra ollare raccontano la storia di una cittadina antica, nobile e potente.
Chiavenna è un borgo gioiello in provincia di Sondrio
Qui si conserva uno dei più preziosi e raffinati capolavori dell’oreficeria medievale: la Pace di Chiavenna, una “copertina” di evangeliario del XII secolo con 25 lamine di oro sbalzato, gemme, perle e smalti: si trova nel Museo del Tesoro adiacente alla collegiata di San Lorenzo, che conta 15 secoli di storia. Spostandosi nella vicina Piuro si può visitare Palazzo Vertemate Franchi, una delle più belle ville rinascimentali d'Italia, attorno al palazzo, si stendono un giardino all’italiana e un bellissimo vigneto cinto da mura. da non perdere la cascata dell’Acquafraggia che domina con il suo doppio salto finale un idillio di boschi e verdi prati, proprio come quando la ammirava Leonardo da Vinci. Sopra la cascata, a 932 metri , Savogno, raggiungibile soltanto a piedi, conserva con le sue case in pietra il fascino di un borgo semideserto.