L'iniziativa

Giornata mondiale per il Cuore: proseguiranno fino a novembre gli appuntamenti in Piemonte

La mobilitazione di un esercito di 500 professionisti più 600 volontari renderà possiible il calendario fitto di eventi sul territorio.

Giornata mondiale per il Cuore: proseguiranno fino a novembre gli appuntamenti in Piemonte

Proseguiranno fino a novembre gli appuntamenti organizzati in Piemonte in occasione della Giornata mondiale per il Cuore, che si celebra il 29 settembre.

Giornata mondiale per il Cuore in Piemonte appuntamenti fino a novembre

La Giornata mondiale per il Cuore (29 settembre) informa le persone che le patologie cardiovascolari, tra cui malattie cardiache e ictus, sono le principali cause di morte al mondo che rivendicano 17,9 milioni di vite ogni anno; inoltre mira a guidare le azioni per educare le persone che, controllando i fattori di rischio come il consumo di tabacco, la dieta non sana e l’inattività fisica, potrebbero essere evitati almeno l’80% dei decessi prematuri per malattie cardiache e ictus. In tutte le province piemontesi oltre 500 professionisti sanitari delle Aziende Sanitarie piemontesi, 600 volontari delle Associazioni del terzo settore saranno coinvolti in screening cardiologici gratuiti, visite, esami, lezioni informative, incontri con specialisti, attività fisiche, dimostrazioni di primo soccorso, laboratori e prove pratiche.

«Appuntamenti fino a novembre. Gli ospedali Mauriziano e Humanitas apriranno le loro porte a cittadini e studenti per incontri tematici e screening – spiega Marcello Segre, presidente Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco – Ad Alessandria, Asti, Arquata Scrivia, Orbassano, Pinerolo e Grignasco i professionisti sanitari dei presidi ospedalieri si uniranno alle pubbliche assistenze nelle piazze cittadine. A Torino si aprirà nel Parco Ruffini un grande villaggio della prevenzione con oltre 80 realtà. RianimaTo con l’expo offrirà a studenti e cittadini l’opportunità di conoscere le nuove tecniche e tecnologie della rianimazione cardiopolmonare e della defibrillazione, affrontando i temi della morte cardiaca improvvisa. L’Ospedale di Rivoli riceverà oltre 1.800 studenti».

Il tour “Il Piemonte per il tuo cuore” proseguirà a Lanzo Torinese, Ovada, Alba , Vercelli, Domodossola, Casale Monferrato, Cuneo, Nizza Monferrato e Biella. Il 12 novembre i risultati saranno presentati alla Camera.