Fondi regionali per l'internazionalizzazione delle imprese: succede in Liguria
La possibilità di richiedere i contributi a fondo perduto si è aperta il 26 marzo.

In Liguria è stato stanziato 1 milione di euro di fondi regionali per internazionalizzare le imprese del territorio.
Internazionalizzazione delle imprese con fondi regionali in Liguria
Per le imprese liguri la Regione ha stanziato 1 milione di euro a fondo perduto, volto alla copertura fino al 50% delle spese sostenute per processi di internazionalizzazione. Nello specifico il bando, al quale si potrà accedere dal 26 marzo tramite la piattaforma dei bandi online di Filse, permette per ogni domanda l’erogazione fino a un massimo di 20mila euro, per interventi dal valore compreso tra gli 8 e i 40mila euro, a patto che siano attività per avviare o potenziare la presenza sui mercati esteri. La misura è retroattiva fino al 1° ottobre, e non copre solamente la partecipazione a eventi (nel caso dell’esposizione universale di Osaka, dal 29 giugno al 5 luglio, dove la Regione Liguria sarà protagonista del padiglione Italia la copertura delle spese sale al 70%), ma riguarda anche servizi, come l’assunzione di un export temporary manager, o il finanziamento di studi economici sui paesi obiettivo di investimento.