L'indagine del Parlamento europeo

Eurobarometro giovani ecco di cosa si preoccupano i ragazzi dell'Unione europea oggi

Quasi tre su dieci (29%) vogliono che l'Ue dia priorità alla protezione sociale, al welfare e all'accesso all'assistenza sanitaria. Più di un intervistato su cinque ha evidenziato istruzione e formazione (27%), edilizia abitativa (23%) e difesa e sicurezza (21%) come priorità importanti per l'Ue.

Eurobarometro giovani ecco di cosa si preoccupano i ragazzi dell'Unione europea oggi
Pubblicato:

Eurobarometro giovani del Parlamento europeo è un sondaggio tra i cittadini di età compresa tra 16  e 30 anni: il 40% di loro sono preoccupati per l'aumento del costo della vita.

Eurobarometro giovani in Europa preoccupati per l'aumento del costo della vita

Un sondaggio condotto dal Parlamento europeo tra i cittadini dell'Unione europea di età compresa tra 16 e 30 anni dimostra che i social media sono la loro principale fonte di informazione (42%), seguiti dalla tv (39%), e che la maggior parte di loro è consapevole dei rischi della disinformazione online. L'aumento dei prezzi e del costo della vita sono una preoccupazione per il 40% dei 16-30enni che hanno preso parte all'ultimo sondaggio Eurobarometro sui giovani. Un terzo degli intervistati ha affermato di credere che l'Ue dovrebbe concentrare la propria attenzione sull'ambiente e sui cambiamenti climatici nei prossimi cinque anni, mentre il 31% ritiene che la situazione economica e la creazione di posti di lavoro dovrebbero essere una priorità.
Quasi tre su dieci (29%) vogliono che l'Ue dia priorità alla protezione sociale, al welfare e all'accesso all'assistenza sanitaria. Più di un intervistato su cinque ha evidenziato istruzione e formazione (27%), edilizia abitativa (23%) e difesa e sicurezza (21%) come priorità importanti per l'Ue.