L'annuncio

Entroterra ligure dalla Regione 9 milioni per sostenere le attività economiche

Le misure approvate intervengono in due direzioni complementari.

Entroterra ligure dalla Regione 9 milioni per sostenere le attività economiche
Pubblicato:

Per le attività economiche dell'entroterra ligure la Regione ha stanziato oltre 9 milinoi di euro in 2 misure complementari.

Entroterra ligure nel mirino della Regione: oltre 9 milioni di euro per rilanciare le attività economiche

La Giunta regionale ha approvato gli indirizzi attuativi per l’avvio delle misure sperimentali per sostenere e rilanciare le attività economiche nei comuni dell’entroterra ligure con oltre 9 milioni di euro.  Le misure approvate intervengono in due direzioni complementari. La prima è rivolta a nuove attività economiche – nei settori del commercio, dell’artigianato, della ristorazione e delle cooperative di comunità che fanno attività di impresa – che intendano insediarsi nei comuni non costieri con popolazione non superiore ai 2.500 abitanti. Il contributo previsto, fino a 300 euro mensili per cinque anni, è destinato a coprire le spese di affitto e altri costi di gestione legati all’insediamento in locali sfitti con vetrine e accesso diretto su strade o spazi pubblici. La seconda misura è destinata al sostegno della liquidità delle microimprese già attive nei comparti dell’artigianato, del commercio, dei servizi di ristorazione e delle cooperative di comunità localizzate in comuni non costieri con popolazione non superiore ai 5.000 abitanti. Il contributo, una tantum, potrà arrivare fino a 3.600 euro, a fronte di spese di gestione come canoni di locazione, utenze e tributi locali.