L'evento

Domani il via all'edizione numero 10 di Maison&Loisir ad Aosta

I giorni di apertura saranno da mercoledì 30 a sabato 3 maggio dalle 10 alle 22, mentre domenica 4 maggio dalle 10 alle 19. L'ingresso alla fiera è gratuito, così come la partecipazione agli eventi. Per consultare il programma completo: www.maisonloisir.it.

Domani il via all'edizione numero 10 di Maison&Loisir ad Aosta
Pubblicato:

Ad Aosta domani (mercoledì 30 aprile) prenderà il via la 10ª edizione di Maison&Loisir: si attendono decine di migliaia di visitatori.

Maison&Loisir ad Aosta domani via alla 10ª edizione

200 espositori (tra designer, aziende specializzate, imprese, artigiani e start up), 5 giorni, oltre 100 eventi per decine di migliaia di visitatori. Sono i numeri dell'edizione numero 10 di Maison&Loisir, la fiera che per l'intera Valle d'Aosta è diventata un vero e proprio volano. L'iniziativa negli anni si è consolidata sempre più come la bussola dell'abitare, proponendo le rotte – sempre nuove – del design, sostenibilità e tecnologia. Ospitato negli spazi dell'Espace Aosta, dopo il record di presenze dell'edizione 2024, con oltre 40mila visitatori, quest'anno ci sarà un'importante novità: la manifestazione uscirà infatti dai confini dell'area fieristica, per invadere le piazze e le strade di Aosta con il “Fuori Maison”:

«L’edizione 2025 – fanno sapere gli organizzatori - sarà fortemente esperienziale. Oltre alle esposizioni tematiche nei padiglioni, "Fuori Maison" trasformerà il centro storico di Aosta in una galleria a cielo aperto: installazioni artistiche, mostre sul design e sull’abitare, workshop interattivi, talk con ospiti d’eccezione e spettacoli dal vivo animeranno le vie, le piazze e i luoghi simbolici della città. In fiera, ci saranno percorsi immersivi, spazi dedicati alla sperimentazione, dimostrazioni dal vivo e momenti dedicati alle famiglie e ai bambini. Ogni giorno riserva sorprese, da vivere con tutti i sensi». «La decima edizione è pensata come una vera celebrazione dell’abitare, dentro e fuori la fiera. Le novità spaziano dalle tecnologie per la casa del futuro all’intelligenza artificiale applicata all’hôtellerie, fino a materiali innovativi per costruzioni sostenibili. Ampio spazio è dato anche all’artigianato evoluto e all’enogastronomia, che diventa esperienza culturale e sensoriale. Il 2025 segna un passo avanti nella direzione dell’abitare immersivo, inclusivo, circolare».

Nata come iniziativa locale, la manifestazione si è estesa in brevissimo tempo

Nata come una fiera locale, la manifestazione valdostana ha saputo da subito attrarre i principali protagonisti dell'innovazione in materia abitativa, con una fortissima attenzione anche al mondo della sostenibilità e del rispetto ambientale. Per esempio, quando ancora erano delle rarità, fu proprio qui che vennero presentate le prime biciclette e le prime auto elettriche:

«Maison&Loisir è nata come un’iniziativa territoriale con vocazione divulgativa. Oggi è diventata un appuntamento atteso da aziende, artigiani, professionisti e visitatori da tutta Italia e dall’estero. La sua crescita è stata guidata dalla capacità di intercettare i cambiamenti del mondo dell’abitare e trasformarli in esperienze concrete. Da semplice esposizione a piattaforma di confronto culturale, Maison&Loisir è oggi un vero laboratorio di visioni e soluzioni. La sua forza è nel saper unire mondi diversi: tradizione alpina, innovazione globale, creatività artigiana, cultura progettuale, sostenibilità ambientale».

I giorni di apertura saranno da mercoledì 30 a sabato 3 maggio dalle 10 alle 22, mentre domenica 4 maggio dalle 10 alle 19. L'ingresso alla fiera è gratuito, così come la partecipazione agli eventi. Per consultare il programma completo: www.maisonloisir.it.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *