L'osservatorio sull'industria cosmetica

Cosmetica italiana in Lombardia operano oltre la metà delle imprese del settore

«La Lombardia si conferma il cuore pulsante della cosmetica italiana: ospita oltre metà delle imprese e degli occupati del settore, con 231 mila addetti, genera il 67% del fatturato nazionale e il 76% di quello estero – dichiara Filippo De Caterina, presidente della sezione Cosmetica di Assolombarda e Vicepresidente di Cosmetica Italia - Nel 2024 il comparto ha raggiunto gli 11 miliardi di euro di cui 6 miliardi derivano dalle esportazioni considerato anche il contesto globale estremamente complesso. Questo risultato è frutto della capacità di adattamento delle nostre imprese ed è ciò che le rende un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale».

Cosmetica italiana in Lombardia operano oltre la metà delle imprese del settore

In occasione della Milano Beauty Week, che si è svolta dal 17 al 21 settembre, Assolombarda ha presentato i dati della quarta edizione dell’osservatorio sull’industria cosmetica in Italia del centro studi di Cosmetica Italia.

Cosmetica Italiana in Lombardia oltre la metà delle imprese del settore

Quello del settore cosmetico è un comparto in continua crescita nel nostro Paese, e la Lombardia è in prima fila nelle classifiche.

«La Lombardia si conferma il cuore pulsante della cosmetica italiana: ospita oltre metà delle imprese e degli occupati del settore, con 231 mila addetti, genera il 67% del fatturato nazionale e il 76% di quello estero – dichiara Filippo De Caterina, presidente della sezione Cosmetica di Assolombarda e Vicepresidente di Cosmetica Italia – Nel 2024 il comparto ha raggiunto gli 11 miliardi di euro di cui 6 miliardi derivano dalle esportazioni considerato anche il contesto globale estremamente complesso. Questo risultato è frutto della capacità di adattamento delle nostre imprese ed è ciò che le rende un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale».

Il centro studi nel suo osservatorio ha rilasciato anche quelle che sono le previsioni di chiusura dell’anno in corso: nonostante le forti incertezze che caratterizzano la situazione geopolitica internazionale, per la cosmetica italiana – e quella lombarda nel dettaglio – gli orizzonti sono rosei. La stima infatti parla di un 2025 con un aumento delle esportazioni dell’8,6%. In termini di cifre si parla della bellezza – è il caso di dirlo – di 6,5 miliardi di euro. E quello delle esportazioni all’estero è un ambito decisivo per l’economia del settore: nel 2024 infatti il 54,6% del fatturato complessivo a livello nazionale è stato occupato da questo capitolo. Rispetto agli anni passati il dato è decisamente in crescita: nel 2019 infatti le esportazioni si fermavano al 47,6% del fatturato totale. Stati Uniti, Francia e Germania sono i principali paesi verso cui l’industria cosmetica italiana esporta i suoi prodotti (per un terzo si parla di profumeria alcolica, a seguire i prodotti per la cura dei capelli). In questo quadro i confini della Lombardia sono decisamente importanti: occupa infatti il 66,6% del fatturato nazionale, concentrando il 53,8% delle aziende tricolori sul proprio territorio.