Agricoltura sostenibile in Lombardia, un bando da 12 milioni di euro per ridurre le emissioni
Sono previste 3 tipologie di intervento.

Agricoltura sostenibile in Lombardia stanziati 12 milioni di euro per ridurre le emissioni in atmosfera.
12 milioni di euro in Lombardia per rendere l'agricoltura più sostenibile
Dodici milioni di euro per ridurre le emissioni nel settore agricolo. Sono quelli stanziati dalla Giunta regionale lombarda e messi a disposizione del Ministero dell’Ambiente.
In particolare, il bando prevede tre tipologie di intervento:
- tecnologie per la distribuzione intelligente degli effluenti zootecnici, come macchinari e attrezzature che permettono di incorporare immediatamente nel terreno i liquami durante la fase di spandimento, riducendo le emissioni in atmosfera e migliorando l’efficacia fertilizzante;
- copertura e adeguamento dei sistemi di stoccaggio dei reflui;
- impianti di trattamento a basso impatto incentivi per l’acquisto di sistemi capaci di recuperare elementi nutritivi dagli effluenti o ridurne i volumi, rendendo possibile – nei casi idonei – lo scarico delle acque trattate in corpi idrici superficiali o reti fognarie, oppure il riutilizzo della frazione solida.
«Si tratta di un altro passo del nostro impegno per contribuire al miglioramento della qualità dell’aria e del clima nel Bacino Padano, stimolando la competitività del settore agricolo - hanno detto gli assessori all’Agricoltura Alessandro Beduschi e all’Ambiente Giorgio Maione - Promuoviamo infatti la gestione sostenibile delle attività agricole e zootecniche ed evitiamo per quanto possibile il consumo di fertilizzanti chimici di sintesi, a vantaggio del corretto impiego di fertilizzanti naturali ricchi di sostanza organica».