La sperimentazione

A Cuneo si sperimenta l'agopuntura nei pazienti affetti da emicrania cronica

Il trial, presentato al convegno Amiar (Associazione medica per l’insegnamento dell’agopuntura e delle riflessoterapia), ha evidenziato come l’agopuntura sia efficace nel ridurre gli attacchi di emicrania cronica rispetto a trattamenti tradizionali, come il blocco del nervo grande occipitale e il semplice utilizzo di farmaci.

A Cuneo si sperimenta l'agopuntura nei pazienti affetti da emicrania cronica
Pubblicato:

Nell’Asl Cuneo 1 la ricerca scientifica mira ad affiancare, ai tradizionali percorsi di cura, aspetti innovativi.

Emicrania cronica a Cuneo si studiano gli effetti dell'agopuntura

Gli ambiti di ricerca sono di tipo clinico – neuropsichiatria, ortopedia, terapia antalgica, cardiologia, medicina interna, chirurgia, nefrologia, oncologia, ginecologia – a cui si affianca un impegno di ricerca nella promozione della salute e nella riabilitazione delle persone con patologie croniche. In ambito di cronicità, un esempio, è l’utilizzo dell’agopuntura per la riduzione degli episodi di emicrania cronica, che è stata oggetto di un trial clinico condotto dalla struttura di Terapia Antalgica. Il trial, presentato al convegno Amiar (Associazione medica per l’insegnamento dell’agopuntura e delle riflessoterapia), ha evidenziato come l’agopuntura sia efficace nel ridurre gli attacchi di emicrania cronica rispetto a trattamenti tradizionali, come il blocco del nervo grande occipitale e il semplice utilizzo di farmaci. Si tratta di un risultato importante, in quanto la legge 81/2020 include l’emicrania cronica tra le malattie sociali.