Il bilancio

Trapianto di organi in aumento in Piemonte e in Valle d'Aosta

Il Piemonte, proprio in questo anno, ha raggiunto il secondo miglior risultato di sempre con 496 interventi, per un totale di 536 organi trapiantati, 6 volte in combinazioni simultanee nello stesso ricevente.

Trapianto di organi in aumento in Piemonte e in Valle d'Aosta
Pubblicato:

Nel 2025 l’attività di trapianto di organi in Piemonte e Valle d’Aosta sta vedendo un incremento vicino al 10% rispetto al 2024.

Aumentano i casi di trapianto di organi nelle due regioni del Nordovest

Il Piemonte, proprio in questo anno, ha raggiunto il secondo miglior risultato di sempre con 496 interventi, per un totale di 536 organi trapiantati, 6 volte in combinazioni simultanee nello stesso ricevente: all’ospedale Molinette di Torino sono stati eseguiti 2 trapianti combinati rene-fegato, 2 rene-pancreas e 2 cuore-fegato. Il trapianto combinato cuore-fegato in blocco ha rappresentato un primato nazionale. Ed è proprio la Città della Salute e della Scienza di Torino a essersi confermata al vertice dell’attività trapiantologica in Italia, con un totale di 449 trapianti eseguiti, raggiungendo il traguardo storico dei 10mila trapianti assoluti; 440 all’ospedale Molinette e 9 all’Ospedale Pediatrico Regina Margherita. Unica altra sede di trapianto in Piemonte, il Maggiore di Novara, che ha effettuato 47 trapianti. Sarà Renato Romagnoli il nuovo coordinatore del Centro Regionale Trapianti del Piemonte e della Valle d’Aosta.