In Regione Piemonte la campagna di comunicazione sulla fibromialgia
La Regione Piemonte ha riconosciuto la fibromialgia come patologia cronica e invalidante mentre, a livello nazionale, è stato istituito un fondo per studio, diagnosi e cura, di cui oltre 370mila euro sono stati assegnati al Piemonte.

E' partita la campagna di comunicazione piemontese per sensibilizzare sul tema della fibromialgia.
Fibromialgia, in Piemonte via alla campagna di comunicazione
«Tu sei più forte della fibromialgia» è la campagna di comunicazione della Regione Piemonte dedicata alla patologia cronica che colpisce circa due milioni di persone in Italia, prevalentemente donne. L'obiettivo è sensibilizzare sull'esistenza e l'impatto della malattia, fornendo informazioni sul Percorso di salute diagnostico terapeutico assistenziale regionale, approvato a ottobre 2024. La campagna, attiva per tutto il 2025, coinvolge 19 Asl. I sintomi più comuni includono dolore cronico diffuso, affaticamento, disturbi del sonno e difficoltà cognitive. Il dolore, spesso intenso, peggiora con stanchezza e sforzo, e può manifestarsi con rigidità muscolare e ipersensibilità alla pressione in specifiche aree corporee. La fibromialgia può inoltre associarsi a sintomi sistemici, tra cui disturbi gastrointestinali e alterazioni della sensibilità. La Regione Piemonte ha riconosciuto la fibromialgia come patologia cronica e invalidante mentre, a livello nazionale, è stato istituito un fondo per studio, diagnosi e cura, di cui oltre 370mila euro sono stati assegnati al Piemonte.