In Lombardia arrivano le équipe ospedaliere per contrastare le dipendenze sul territorio
La battaglia contro le dipendenze in Lombardia ha trovato un nuovo strumento di lotta.

In Lombardia saranno 5 le équipe ospedaliere che sorgeranno per contrastare le dipendenze sul territorio regionale dopo la proposta dell'assessore Bertolaso.
Contrasto alle dipendenze, in Lombardia arrivano le équipe ospedaliere
La battaglia contro le dipendenze in Lombardia ha trovato un nuovo strumento di lotta. Sono le équipe ospedaliere dedicate a questa problematica (Esod) che verranno istituite su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso. In totale saranno 5, tre localizzate a Milano, una Pavia e una a Lecco e per questo sono stati destinati alle Agenzie di tutela della salute (Ats) 2,1 milioni di euro. Le Esod sono strutture dedicate al trattamento della disintossicazione e alla gestione di situazioni cliniche complesse o atipiche, con un numero di posti letto proporzionato al volume di attività.
Lo stanziamento delle risorse finanziarie
La delibera della Giunta lombarda prevede l’assegnazione delle seguenti risorse: 750.000 euro ad Ats Milano per la creazione di tre équipe specializzate coordinate da Ats. Due Esod saranno attivate presso Asst Santi Paolo e Carlo e Asst Niguarda, con l’obiettivo di garantire supporto ai pazienti ricoverati per patologie da tossico-alcol dipendenza, affrontando crisi e acuzie legate all’abuso di sostanze. Una terza Esod sarà istituita presso Asst Fatebenefratelli-Sacco, con un focus su postazioni ambulatoriali per il proseguimento della disintossicazione. Altri 675.000 euro ad Ats Pavia per la realizzazione di una Esod dedicata alla diagnosi, cura e recupero dei giovani con abuso di nuove sostanze psicoattive (Nsp), con l’obiettivo di stabilizzare quadri clinici complessi, identificare complicanze e sviluppare percorsi diagnostico-terapeutici specialistici. Ulteriori 675.000 euro ad Ats Brianza per la realizzazione di una Esod presso Asst Lecco, che prevede un percorso ospedaliero in reparto dedicato, con un’unità di ricovero per acuti destinata ai pazienti con disturbi correlati all’uso di sostanze.