OIimpiadi invernali Milano Cortina 2026, Ski Stadium e Ski Park in anticipo sui tempi
Alcune strutture sono in anticipo sui tempi di cantiere.

Ski Stadium e Ski Park in anticipo sui tempi dei cantieri per le Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026.
Strutture in anticipo sui tempi per le Olimpiadi invernali 2026
Dopo l’inaugurazione in anticipo sul cronoprogramma dei lavori della prima opera delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, la pista LAM, “Livigno Aerials e Moguls” dedicata al freestyle, la Valtellina vede in veloce avanzamento altri due interventi che dovrebbero concludersi prima del previsto. Nei giorni scorsi, infatti, c’è stato un sopralluogo istituzionale (nella foto) guidato dall’assessore di regione Lombardia alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, al cantiere dello Ski Stadium e dello Ski Park di Bormio, infrastrutture fondamentali in chiave Olimpiadi Milano-Cortina 2026. I lavori stanno procedendo in sensibile anticipo sui tempi previsti. Lo Ski Stadium e lo Ski Park, i cui lavori sono affidati a Cal (Concessioni Autostradali Lombarde), hanno già raggiunto nel mese di febbraio rispettivamente il 35% e il 32% di avanzamento. L’investimento complessivo per queste opere ammonta a 12,95 milioni di euro per lo Ski Stadium e a 8,35 milioni di euro per il Bormio Ski Park, importi in massima parte finanziati da Regione Lombardia con un contributo del Comune di Bormio. Da rilevare che i costi sono rimasti invariati rispetto al finanziamento approvato nel 2022, circostanza che conferma l’efficacia della gestione economica e della pianificazione dell’intervento.