Dotazione finanziaria

Apprendistato alta formazione e ricerca: dal Piemonte un fondo di 8 milioni di euro

«Il modello Piemonte, che ha visto il coinvolgimento di oltre 2.800 apprendisti in 840 imprese dal 2016, è riconosciuto come una delle best practices europee per l'allineamento tra le esigenze delle imprese e il sistema educativo - ha commentato l’assessore alla Formazione della Regione Piemonte Elena Chiorino - l’assistenzialismo non ci è mai piaciuto, lavoriamo a garantire opportunità, soprattutto ai giovani».

Apprendistato alta formazione e ricerca: dal Piemonte un fondo di 8 milioni di euro
Pubblicato:

Apprendistato alta formazione e ricerca in Piemonte a disposizione un fondo di 8 milioni di euro per finanziare i percorsi specifici.

In Piemonte un fondo di 8 milioni di euro per percorsi di apprendistato alta formazione e ricerca

La Regione Piemonte ha destinato 8 milioni di euro per il periodo 2022-2026 a sostegno di percorsi di apprendistato di alta formazione e ricerca. Questi percorsi, che spaziano dai Master ai Dottorati di Ricerca, favoriscono l'ingresso nel mondo del lavoro con competenze avanzate, in particolare in settori strategici come l'Industria 4.0 e la Digital Transformation. «Il modello Piemonte, che ha visto il coinvolgimento di oltre 2.800 apprendisti in 840 imprese dal 2016, è riconosciuto come una delle best practices europee per l'allineamento tra le esigenze delle imprese e il sistema educativo - ha commentato l’assessore alla Formazione della Regione Piemonte Elena Chiorino - l’assistenzialismo non ci è mai piaciuto, lavoriamo a garantire opportunità, soprattutto ai giovani». L’apprendistato duale, dunque, incrocia la domanda con l’offerta e integra l'alternanza studio-lavoro.