Politiche del lavoro

Stanziati dalla Regione Liguria 3 milioni di euro per l'offerta formativa pubblica

La formazione al centro delle programmazioni e degli investimenti della Regione Liguria. Stanziati 3 milioni di euro per finanziare l’offerta formativa pubblica in materia di apprendistato professionalizzante, grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo 2021-2027, attraverso la realizzazione di corsi erogati da 57 organismi di formazione sulla base di moduli da 40 ore e contratti di apprendistato.

Stanziati dalla Regione Liguria 3 milioni di euro per l'offerta formativa pubblica
Pubblicato:

Sono 3 i milioni di euro stanziati dalla Regione Liguria per l'offerta formativa pubblica.

Offerta formativa pubblica in Liguria: stanziati dalla Regione 3 milioni di euro

La formazione al centro delle programmazioni e degli investimenti della Regione Liguria. Stanziati 3 milioni di euro per finanziare l’offerta formativa pubblica in materia di apprendistato professionalizzante, grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo 2021-2027, attraverso la realizzazione di corsi erogati da 57 organismi di formazione sulla base di moduli da 40 ore e contratti di apprendistato.

«La nostra offerta formativa, in linea con le disposizioni nazionali, è dedicata alle competenze di base e trasversali previste per l’apprendistato, che spaziano dall’organizzazione del lavoro alla sicurezza, dalle lingue straniere all’informatica alle competenze relazionali – spiega l’assessore alla Formazione di Regione Liguria Simona Ferro – Queste nuove risorse ci consentono di lavorare in continuità con quanto fatto nell’ultimo anno, nell’ottica di un programma che ha reso ancora più efficiente e puntuale l’inserimento degli apprendisti e il completamento delle attività formative».

«Il nuovo finanziamento è finalizzato all’inserimento in formazione di ulteriori 4.200 apprendisti – prosegue l’assessore alla Programmazione FSE Marco Scajola – Questi 3 milioni di euro si andranno ad aggiungere ai 7, tra risorse del Fondo Sociale Europeo 2021-2027 e contributi ministeriali, investiti nell’ultimo anno di attività con il conseguente avvio di 520 corsi e il coinvolgimento di oltre 9mila apprendisti, la metà dei quali ha già completato il percorso formativo».

Approvato e finanziato il progetto di Belmond Academy

Regione Liguria e Alfa (Agenzia regionale per il Lavoro, la Formazione e l’Accreditamento), hanno inoltre approvato e finanziato il progetto di Belmond Academy, presentato dall’ente formativo Focus, volto a selezionare e formare 30 giovani che aspirano alla carriera nel settore dell'ospitalità e dell’hotellerie di lusso. I corsi, con obbligo assunzionale a carico dell’azienda pari ad almeno il 60% degli idonei, sono gratuiti e includono vitto e alloggio. Inizieranno a marzo e avranno una durata complessiva di 400 ore fra lezioni teoriche e stage, con la presenza di esperti. Verranno affrontate le tematiche fondamentali per l’inserimento di nuove figure professionali come commis di cucina, commis di sala e housekeeper, per tutte le location del gruppo a livello nazionale e internazionale.

«Il progetto di Belmond Academy rientra tre le iniziative finanziate dal bando ‘Formare per occupare’ e consolida una proficua collaborazione tra pubblico e privato con l’obiettivo comune di creare nuove competenze e favorire l’occupazione nel comparto turistico – spiega l’assessore Ferro – Collaborazioni come questa confermano la sensibilità e la partecipazione di Regione Liguria alle esigenze formative di un settore chiave per lo sviluppo delle ambizioni e delle prospettive, a breve e a lungo termine, del nostro territorio».

Le iscrizioni si sono chiuse il 22 febbraio.