La campionessa biellese di kickboxing Nicole Perona è ambasciatrice dello Sport per il Piemonte
La cerimonia di investitura si è svolta a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale piemontese.

E' stata nominata ambasciatrice dello Sport per il Piemonte la campionessa biellese di kickboxing Nicole Perona.
E' la campionessa biellese di kickboxing Nicole Perona la nuova ambasciatrice dello Sport per il Piemonte
La biellese Nicole Perona è stata nominata ambasciatrice dello Sport per il Piemonte. La campionessa di kickboxing nel suo palmares vanta oltre 60 medaglie internazionali e 47 titoli nazionali (un argento ai giochi olimpici, 3 titoli mondiali e 4 titoli europei in 15 anni di carriera), e nel mese di novembre difenderà il titolo mondiale ad Abu Dhabi. La nomina di rappresentanza le è stata conferita per il suo impegno che va oltre alla mera competizione sportiva, con la promozione di stili di vita sani e la cura di mente e corpo. Il riconoscimento alla sportiva è stato consegnato dal presidente del Consiglio regionale, Davide Nicco, e dal vice presidente della commissione sanità, Davide Zappalà, con una cerimonia a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio piemontese.
«Questo riconoscimento è un grande onore per me, ma soprattutto è un premio per tutti coloro che, come me, lavorano ogni giorno per diffondere valori sani attraverso lo sport. La mia missione è quella di ispirare le nuove generazioni a perseguire non solo il successo nelle competizioni, ma anche la crescita personale e il benessere, ricordando che qualsiasi obiettivo può essere raggiunto, con umiltà, costanza, dedizione e passione», ha dichiarato ai margini della cerimonia l’atleta, accompagnata dall’allenatore Ivan Sciolla, fondatore assieme a Perona del Kickstar Team. «Nicole, che è un esempio per tutti i giovani, dimostra che la passione per lo sport può essere un veicolo potente per la crescita personale e collettiva», ha dichiarato Nicco.