Alba è la nuova Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027. Il ministro della Cultura ha proclamato la città nella Sala Spadolini del ministero della Cultura.
La città di Alba e il riconoscimento di Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
In finale c’erano Chioggia, Foligno, Pietrasanta, Termoli e Varese – Gallarate. «Quella di oggi è una giornata straordinaria da incorniciare per tutti i piemontesi. E’ una vittoria della squadra, di un dossier credibile come “Fabbriche del vento”, costruito da istituzioni pubbliche e private. Sappiamo che ora c’è molto da fare e lo faremo insieme – dichiarano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore Marina Chiarelli – Il Piemonte e Alba hanno dimostrato che la cultura è un linguaggio condiviso, e che l’arte è capace di unire energie e persone. Questo riconoscimento è un ulteriore prezioso passo per continuare a costruire un Piemonte dove l’arte non resta chiusa nei musei, ma innerva le comunità e la nutre tutti i giorni; è la conferma che investire nella bellezza e nel talento è una scelta che ripaga sempre. Il ringraziamento va a coloro che hanno reso possibile questo risultato».