Cultura

Alessandria è capitale del cinema fino al 1° novembre

«L’Ottobre Alessandrino raddoppia e conferma la bontà della scelta compiuta due anni fa e concretizzata lo scorso anno: concentrare in un unico contenitore di altissimo livello l’eredità del Premio per la critica cinematografica Adelio Ferrero e dell’Alessandria Film Festival – dichiara il sindaco di Alessandria, Giorgio Abonante – Alessandria è stata città di cinema e di sale cinematografiche, e l’amore per questo mezzo si traduce in iniziative per ogni gusto».

Alessandria è capitale del cinema fino al 1° novembre

Fino al 1° novembre continuerà l’Ottobre Alessandrino che fa del centro piemontese la capitale del cinema.

Alessandria capitale del cinema fino al 1° ottobre

Alessandria capitale del cinema fino al 1° novembre con l’Ottobre Alessandrino – Mese del Cinema, manifestazione che alla sua 2ª edizione raddoppia gli appuntamenti rispetto all’anno passato, con un palinsesto che conta oltre 90 eventi, distribuiti in 30 location cittadine e animati da 100 ospiti di rilievo nazionale e internazionale. Sotto la direzione artistica di Luca Ribuoli e Roberto Lasagna, il festival restituisce al pubblico l’idea di un cinema diffuso, capace di dialogare con la comunità e di raccontare il presente attraverso linguaggi diversi. Il cartellone ospita attrici e attori amati dal grande pubblico come Anna Foglietta, Valerio Mastandrea (nella foto), Alessandra Mastronardi, Lino Guanciale e Cochi Ponzoni. A raccontare il “dietro le quinte” dei festival internazionali arriverà Alberto Barbera, direttore della Mostra del Cinema di Venezia, mentre il cantautore Vinicio Capossela chiuderà la rassegna con un concerto unico, “Ad Mortem Festinamus”, creato appositamente per l’occasione. Non mancano i registi: da Lamberto Bava a Mimmo Calopresti, da Saverio Costanzo a Silvio Soldini, fino a Maurizio Nichetti e Giovanni Tortorici, in dialogo con critici e pubblico. Previste anche numerose masterclass.

«L’Ottobre Alessandrino raddoppia e conferma la bontà della scelta compiuta due anni fa e concretizzata lo scorso anno: concentrare in un unico contenitore di altissimo livello l’eredità del Premio per la critica cinematografica Adelio Ferrero e dell’Alessandria Film Festival – dichiara il sindaco di Alessandria, Giorgio Abonante – Alessandria è stata città di cinema e di sale cinematografiche, e l’amore per questo mezzo si traduce in iniziative per ogni gusto».