Il Day Service Riabilitativo di Castellamonte è un centro di eccellenza dedicato alla presa in carico globale di persone con disabilità complesse che richiedano un team multiprofessionale (almeno tre tipologie di professionisti della riabilitazione, compreso il medico specialista in riabilitazione). Il centro è stato avviato a partire da giugno 2013, tra i primi in Piemonte, si rivolge a tutti i cittadini dell’Asl TO4.
Servizio innovativo nel Torinese per le disabilità al Day Service Riabilitativo
Nel 2024 si sono registrati 2.101 accessi per un totale di 99 utenti seguiti (43 femmine e 56 maschi, abitanti in 37 Comuni), con provenienza sia dagli ospedali pubblici sia privati e sia dagli ambulatori Asl. L’età media delle persone prese in carico è stata di 49 anni, con un’età minima di 15 anni e un’età massima di 83. Sono state effettuate più di 5mila prestazioni riabilitative e sono state più frequentemente trattate le persone con emiplegia (47 casi), esiti di trauma cranio-encefalico (13 casi), sclerosi multipla (9 casi), Sclerosi Laterale Amiotrofica (6 casi) e paraplegia (4 casi). «Il team, che è costituito da medico fisiatra, fisioterapista, logopedista, infermiere, neuropsicologo, terapista occupazionale e operatore socio-sanitario, opera in forma integrata ed effettua una presa in carico globale nel lungo termine mediante un progetto individuale, centrato su molteplici programmi terapeutici. E’ presente anche un Centro Ausili, con due fisioterapiste dedicate, che fornisce informazioni, consulenza e prescrizione di ausili complessi come auto, carrozzine, deambulatori, protesi, sistemi di comunicazione» spiega il direttore Mario Zerbini.