Cultura

“C’è da Ridere”, il primo tour teatrale italiano dedicato alla salute mentale, in scena in questi giorni

L'iniziativa di "C'è da fare", la associazione no profit con sede a Milano e fondata proprio da Paolo Kessisoglu con Silvia Rocchi.

“C’è da Ridere”, il primo tour teatrale italiano dedicato alla salute mentale, in scena in questi giorni

Il primo tour teatrale interamente dedicato alla salute mentale è in scena in questi giorni tra Novara, Milano, Genova e Varese: “C’è da Ridere” di Paolo Kessisoglu.

In corso il primo tour teatrale interamente dedicato alla salute mentale: “C’è da ridere”

«C’è da Ridere» è il primo tour teatrale italiano interamente dedicato alla salute mentale, ideato da Paolo Kessisoglu e organizzato da C’è Da Fare (cedafare.org) – associazione non profit, con sede a Milano, a supporto dei giovani nata da Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi con l’obiettivo di integrare l’assistenza sanitaria nazionale con progetti di supporto psicologico e neuropsichiatrico. «L’associazione – spiegano i fondatori – “discende” da una canzone, registrata con l’aiuto di più di 25 artisti italiani nel 2019 con lo scopo di raccogliere fondi per persone in stato di fragilità. Creiamo progetti con gli ospedali, organizziamo eventi di raccolta fondi. Una sorta di dream team grazie al quale negli anni sono state raccolte decina di migliaia di euro». L’1 ottobre lo spettacolo «C’è da Ridere» farà tappa al teatro Coccia di Novara per poi arrivare a Milano al Lirico il 17 ottobre, al Politeama di Genova il 3 novembre e il 7 a Varese.