Il capitolo di spesa pubblica

Edilizia scolastica in Piemonte spesi 347 milioni di euro tra il 2018 e il 2024

L'elenco degli interventi più significativi effettuati nel corso degli anni tra le varie province piemontesi.

Edilizia scolastica in Piemonte spesi 347 milioni di euro tra il 2018 e il 2024

Tra il 2018 e il 2024 sono stati spesi 347 milioni di euro per l’edilizia scolastica in Piemonte.

Edilizia scolastica in Piemonte: in 6 anni spesi 347 milioni di euro

Tutte le risorse sono erogate agli enti locali competenti sulla base dei fabbisogni espressi. In provincia di Alessandria sono state assegnate risorse sia alla Provincia che ai Comuni per 15.390.318 euro e uno degli interventi più rilevanti l’adeguamento anti-sismico nell’Istituto Volta di Alessandria che ha ricevuto 3 milioni di euro. Ad Asti sono stati spesi 49.168.662 euro di cui 7,8 milioni per lavori di adeguamento sismico, abbattimento di barriere architettoniche, riqualificazione energetica, messa in sicurezza dell’edificio della scuola primaria Rio Crosio. A Biella sono arrivati 7.960.554 euro e in particolare il Comune di Sandigliano ha ricevuto 1,22 milioni per interventi di miglioramento, adeguamento sismico, messa in sicurezza del blocco aule nell’edificio dell’Istituto comprensivo di Candelo-Sandigliano, che ospita la scuola secondaria di primo grado. A Cuneo erogati 91.924.987 euro di cui nel comune di Busca 8 milioni sono stati destinati alla realizzazione del nuovo polo scolastico, che comprende due primarie e una secondaria di primo grado. A Novara destinati 25.876.190 euro di cui 7,79 milioni per lavori di manutenzione straordinaria, riqualificazione energetica, miglioramento sismico, abbattimento di barriere architettoniche, messa in sicurezza dell’edificio che ospita il liceo Carlo Alberto a Novara città. A Torino 137.495.931 euro di cui a Trofarello, per la scuola secondaria di primo grado, 7,4 milioni sono stati destinati a un intervento di demolizione e ricostruzione con adeguamento sismico e efficientamento energetico. Al Verbano Cusio Ossola 6.488.891 euro e di questi, 3,9 milioni sono stati spesi per la sostituzione edilizia del plesso scolastico con demolizione e ricostruzione dell’Istituto superiore Maggia a Stresa. A Vercelli sono stati destinati 13.263.958 euro e l’intervento più significativo è stato quello da 3 milioni per messa in sicurezza e adeguamento sismico dell’Istituto tecnico commerciale e per geometri Cavour di Vercelli città.