Lo studio

Monolocali per gli studenti universitari: Milano è tra le città più care in Italia

Se si vuole risparmiare, meglio scegliere Torino dove l’affitto è di 592 euro o Pavia 555 euro; la meno costosa è Messina con 376 euro.

Monolocali per gli studenti universitari: Milano è tra le città più care in Italia

Quella di Milano è tra le città più care d’Italia per gli affitti dei monolocali per gli studenti universitari.

Monolocali per gli studenti universitari a Milano gli affitti tra i più cari d’Italia

Le stanze singole costano ma anche i monolocali non sono da meno. Le soluzioni di affitto per gli universitari spesso frenano gli studenti a trasferirsi e li costringono a un pendolarismo anche di ore. Casa.it ha analizzato i prezzi dei monolocali in affitto a settembre 2025 nelle 20 città universitarie i cui atenei nell’anno accademico 2023/2024 hanno avuto il maggior numero di iscritti che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di II grado in una provincia diversa da quella della sede dell’ateneo. La città universitaria più costosa per affittare un monolocale è Venezia, con un prezzo medio di affitto dei monolocali di 1.404 euro al mese; al secondo posto si posiziona Firenze con un prezzo medio di affitto di 1.107 euro e a completare il podio delle città universitarie più costose Milano con un prezzo medio di 1.064 euro al mese, costo che però risulta quasi vantaggioso rispetto al prezzo medio di un posto letto che supera i 730 euro al mese in media. Al quarto posto Roma, una città con 1.018 e a chiude la top five Genova con 972 euro. Se si vuole risparmiare, meglio scegliere Torino dove l’affitto è di 592 euro o Pavia 555 euro; la meno costosa è Messina con 376 euro.