Sanità

All’Asl di Cuneo un grande risultato per lo studio multicentrico europeo sul carcinoma endometriale

Un grande risultato per l’Asl CN2: lo studio multicentrico europeo sul carcinoma endometriale, ideato e coordinato dalla struttura di Ostetricia e Ginecologia e Ginecologia Oncologica e pubblicato sulla rivista “European Journal of Surgical Oncology”, ha coinvolto quasi 2mila pazienti da 14 centri europei.

All’Asl di Cuneo un grande risultato per lo studio multicentrico europeo sul carcinoma endometriale

Per i ricercatori dell’Asl Cn2 quello sul carcinoma endometriale è un grande risultato: lo studio multicentrico ideato e coordinato dal territorio piemontese.

Lo studio europeo è stato ideato e coordinato dall’Asl di Cuneo e pubblicato su una rivista prestigiosa

Un grande risultato per l’Asl CN2: lo studio multicentrico europeo sul carcinoma endometriale, ideato e coordinato dalla struttura di Ostetricia e Ginecologia e Ginecologia Oncologica e pubblicato sulla rivista “European Journal of Surgical Oncology”, ha coinvolto quasi 2mila pazienti da 14 centri europei. I ricercatori hanno studiato l’effetto della presenza di cellule tumorali nei vasi sanguigni e linfatici (una condizione chiamata invasione linfovascolare) sul coinvolgimento dei linfonodi sentinella e sul rischio che il tumore si ripresenti dopo il trattamento. I risultati hanno mostrato che quando l’invasione linfovascolare è significativa, il rischio di ricaduta di malattia a distanza è più alto rispetto a quando questa invasione è assente o limitata. Questa caratteristica ha mostrato avere un grande impatto sulla prognosi delle pazienti; dunque, valutare questa invasione dovrebbe diventare una parte importante della pianificazione del trattamento, con il fine ultimo di migliorare l’impatto delle cure.