Cultura

A Milano è in corso il progetto di cultura diffusa “Le allegre comari di Adriano”

Il programma si completa col ciclo «Ridere con Shakespeare»: otto commedie ridotte ad hoc per i bambini e interpretate da attrici, musicisti e performer Lis, seguite da laboratori artistici.

A Milano è in corso il progetto di cultura diffusa “Le allegre comari di Adriano”

A settembre riparte «Le allegre comari di Adriano», arte e quartiere in festa a Milano, progetto di cultura diffusa e popolare nato per portare il piacere della lettura e del teatro in luoghi non convenzionali, promosso da Arti per l’innovazione sociale Aps con la direzione artistica dello scrittore e regista Massimo Donati.

Il progetto di cultura diffusa che invade Milano

Muovendosi lungo l’asse di via Padova, virando per Crescenzago e approdando ad Adriano, luogo cuore del progetto, «Le allegre Comari» vivono il quartiere, lo abitano e lo strappano dalla pigrizia di essere un ponte per il centro, spesso chiamato con disprezzo dormitorio. Si parte il 18 settembre al Monkey Garden con «Tutte le donne di Adriano». Tre reading con aperitivo e musica dal vivo sulla vita di tre grandi artiste, cui sono intitolati punti chiave del quartiere. Occasioni per scoprire aneddoti inaspettati sulle nostre vicine di casa. L’appuntamento di apertura è dedicato a Franca Rame, si prosegue poi con Sandra Mondaini il 25 settembre per chiudere il 2 ottobre con Anna Magnani. Il 3 ottobre spettacolo di teatro partecipato e itinerante con attori professionisti e allievi del laboratorio estivo, «Le allegre comari di Adriano» dove una delle grandi commedie shakespeariane «Le allegre comari di Windsor» diventa pretesto per raccontare, con ironia e leggerezza, le piccole e grandi difficoltà del quartiere e le speranze di chi lo abita. Il 9 «Letture erotiche per signore»: da Saffo a Lawrence, da Anais Nin a Goliarda Sapienza, lette dalle signore del quartiere. Il programma si completa col ciclo «Ridere con Shakespeare»: otto commedie ridotte ad hoc per i bambini e interpretate da attrici, musicisti e performer Lis, seguite da laboratori artistici.