Per migliorare l’efficienza energetica delle imprese, la Regione Liguria ha stanziato 14 milioni di euro in incentivi per ridurre consumi ed emissioni.
Efficienza energetica delle imprese, la Regione Liguria stanzia 14 milioni di euro
La Regione Liguria scende in campo per aiutare le imprese a rendere la loro attività più efficiente sotto l’aspetto energetico. Infatti, ha approvato 14 milioni di incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive. Interessa micro, piccole, medie e grandi imprese del territorio. L’obiettivo è favorire un modello di sviluppo sostenibile e competitivo. Attraverso contributi a fondo perduto e prestiti a tasso agevolato è possibile finanziare interventi per la riqualificazione energetica di immobili, impianti e processi produttivi, compresa l’installazione di nuove linee di produzione ad alta efficienza. Per le micro, piccole e medie imprese, l’agevolazione può arrivare a coprire fino al 90% dell’investimento, mentre per le grandi imprese è previsto esclusivamente il finanziamento agevolato, fino all’80% delle spese ammissibili e per un importo massimo di 400 mila euro.