Cura del tumore polmonare: un nuovo e innovativo sistema di navigazione per il campionamento di lesioni polmonari periferiche all’Aou di Novara.
Un nuovo innovativo sistema di navigazione per la cura del tumore polmonare a Novara
Questa tecnologia sfrutta algoritmi di intelligenza artificiale che, integrando le scansioni di tomografia computerizzata alle immagini fluoroscopiche acquisite durante la procedura, restituisce all’operatore la proiezione esatta della lesione da campionare. Il 90% degli interventi svolti dalla Struttura di Chirurgia toracica dell’Aou, diretta da Ottavio Rena, è effettuato con tecnica mininvasiva con l’ausilio della toracoscopia o della robotica, che consentono l’accesso al cavo pleurico senza divaricazione costale, ma attraverso piccole incisioni di 1 centimetro l’una, con netta riduzione del dolore post-operatorio, della degenza media post-operatoria (circa 3-4 giorni) e delle complicanze post-operatorie. All’interno di Oncologia, inoltre, l’equipe che si occupa di patologia toraco-polmonare effettua circa 250 prima visite all’anno. Nella ricerca clinica: oltre 10 studi in corso e un Clinical Trial Center dedicato.