Dal 19 al 21 settembre a Torino è tempo di Narrazioni Parallele Festival dove suono e musica diventano materia e movimento.
Narrazioni Parallele Festival a Torino dal 19 al 21 settembre
Dove il suono incontra la materia, la musica si connette con il movimento, i luoghi parlano attraverso le performing art, il gesto si fa narrazione. «Narrazioni Parallele Festival» è sinestesia delle arti e dei linguaggi espressivi. Le narrazioni parallele sono anche quelle tra storia e futuro, tra persona e natura, in un equilibrio instabile che vibra come la fune percorsa da un equilibrista. Dal 19 al 21 settembre, numerosi gli appuntamenti alla Fondazione Merz a Torino: come «Elégie à l’eau» , con Les Farfadais e Debora Benincasa:
«Perché dimenticare il potere dell’acqua e l’interdipendenza dei frammenti? Un incredibile spettacolo sull’acqua e dentro l’acqua, dedicato all’elemento fondamentale della vita e realizzato appositamente per il Festival. Parola, gesto e musica si immergono nell’elemento liquido, si fanno un tutt’uno, ci ricordano in una vibrante elegia quanto sia forte il potere dell’acqua e quanto sia fragile l’equilibrio che rischiamo di spezzare».
Il 21 Cifra Danzateatro presenta «Sproporzione aurea»: la realtà amplificata creata dai performers risuona come un’armonia a livello emotivo e corporeo, restituendo allo spettatore il valore di una vera e propria esperienza sensoriale.